Chiamaci  +39 388 1891283

Filosofia

La nostra idea di Ristorazione Etica

Approfondendo gli studi sulla nutrizione abbiamo sviluppato un forte senso di responsabilità che caratterizza oltre all’attività ristorativa anche l’intera sfera imprenditoriale del gruppo Ria Hotels.

Crediamo che ogni ristoratore, ed ogni luogo che serve cibo, debba considerare il proprio impatto sulla vita degli ospiti che lo scelgono. Pensiamo che l’esperienza ristorativa debba nutrire positivamente i cinque sensi di ogni ospite. Sicuramente il gusto assume il ruolo principale e deve essere soddisfatto nel migliore dei modi, ma anche la vista, l’udito, l’olfatto e il tatto vanno onorati.

Siamo consapevoli, e totalmente concentrati, sull’importanza che il rito della nutrizione ricopre sulla vita di ogni ospite ed abbiamo scelto di definire A Casa tu Martinu un Ristorante Etico perché intendiamo svolgere nel migliore dei modi il nostro dovere di imprenditori ed amanti della ristorazione. Ogni giorno ricerchiamo, e sperimentiamo personalmente, antiche e moderne tecniche nutritive e ristorative, per migliorare più possibile l’impatto sulla felicità dei nostri ospiti. Le materie prime vengono selezionate in base alla qualità, ma anche al rispetto nella produzione e distribuzione delle stesse. Le ricette vengono concepite per soddisfare il palato, e prima ancora per rispettare gli equilibri di madre natura e la salute degli ospiti che le consumano.

Ricette realizzate interamente con l'utilizzo di Acqua di Mare

Fin dai tempi più remoti, si pensa circa 1,4 miliardi di anni prima di oggi, le prime cellule di vita (per come la conosciamo sul Pianeta Terra) sembra siano nate negli oceani, dove acqua di mare, energia e altri elementi basilari si sono incontrati per creare magicamente la Vita.

È scientificamente provato che l’acqua del mare è l’elemento in natura più vicino al sangue umano; è l’unico liquido dove i globuli bianchi riescono a sopravvivere fuori dal nostro corpo. Il termine “talassoterapia” deriva dal greco thalassa (mare) e thérapeia (trattamento) e fu utilizzato per la prima volta nel XIX secolo in Bretagna; tuttavia, si ritiene che le potenziali proprietà curative attribuite al mare e al clima marino fossero conosciute fin dall’antichità, già dai popoli romani, greci ed egizi.

Agli inizi del 1900 lo scienziato Renè Quinton ha guarito migliaia di persone da patologie come alopecia, psoriasi, denutrizione, tubercolosi, eczema utilizzando la sola acqua del mare. E non vi è dubbio che ognuno di noi trae benefici notevoli dalla sola vicinanza o immersione nell’acqua del mare, in ogni stagione dell’anno.

Le ricerche e sperimentazioni che conduciamo sull’acqua del mare proseguono già da 3 anni e siamo felici di poter offrire uno straordinario menù interamente creato con l’utilizzo di acqua del mare, che compare in ognuna delle interessanti, saporite e salutari ricette che avrete modo di assaggiare. Da quel che ne sappiamo primo caso in Italia di un ristorante che utilizza l’acqua del mare in tutte le ricette del menù, incluso anche i dolci.

La cuciniera di "A Casa Tu Martinu"

Chiara Murra

Si definisce cuciniera e ogni suo piatto è una scoperta, un viaggio all’interno di se stessa come donna, come mamma, come professionista innamorata e dedita. Chiara Murra, da due anni è alla guida della cucina di A Casa Tu Martinu, luogo fatto di storia e tradizione e che sposa perfettamente la sua filosofia di cucina. L’ispirazione dei piatti ideati e realizzati da Chiara, prende spunto proprio dalla tradizione locale, caratterizzata dai prodotti semplici e salutari, ma anche dalla tradizione familiare fatta di profumi e ricordi d’infanzia.

Il primo incontro con la cucina è avvenuto grazie ai prodotti della terra provenienti dall’orto del nonno: zucchine, melanzane, pomodori e verdure di ogni genere in tavola tutti i giorni. Sin da bambina la curiosità e l’istinto l’hanno portata a scoprire quelle materie prime così semplici e delicate e ad esaltarne quanto più possibile il sapore naturale. Negli anni la curiosità si è trasformata in passione, la stessa passione che, ancora oggi, la porta a ricercare materie prime d’eccellenza, sperimentare combinazioni e abbinamenti, alla scoperta di sapori e profumi che producano nuovi e gustosi piatti.

Prenota un tavolo

Visita la nostra pagina di The Fork.

Prenota

Aperture giugno 2023

Cena: tutti i giorni
Giorno di chiusura: mercoledì